|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso carminio intenso e brillante. |
|
|
| |
|
Sentori affumicati e lardellati che ricordano il Syrah con note di peonia. |
|
|
| |
|
Sorso fresco con tannini fini. In bocca è piacevole, potente e dal finale lungo e persistente. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servvire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Melanzane alla parmigiana, maiale stirato al pepe, spiedini di manzo e fichi arrostiti. |
|
|
| |
|
Entro il 2029, oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Il Domaine Bardi Alquier fa il suo ingresso nella Guide des Meilleurs Vins de France con 1 stella stella e si afferma tra le nuove tenute promettenti del Languedoc, grazie ai talentuosi Sophie e Thibaud Bardi de Fourtou, che hanno rilevato questa storica tenuta di Faugères nel 2017 e l’hanno trasformata con un solo obiettivo: condurla verso il successo.
La coltivazione biologica, la nuova tinaia sotterranea e l’affinamento in botti permettono di rivelare tutta la quintessenza di questi terreni di scisti. Risultato: vini digeribili, fini ed equilibrati, gustosi e di grande estrazione. |
|
|
| |
|
Il Faugères Les Premières Rosso 2021 affascina con il suo naso finemente affumicato e lardellato che ricorda il Syrah, con note di peonia tipiche del Grenache. In bocca ritroviamo questo aspetto seducente ed elegante, con una struttura fresca e tannini di grande finezza. Nel complesso è molto gradevole. Un vino pronto da bere, che piacerà per la sua finezza. Valutato 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione tradizionale. Affinamento per 12 mesi in barrique borgogna di legno francese. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Voto Valap 92/100 |
|