|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Giallo paglierino con riflessi argentati. |
|
|
| |
|
Fresco e puro, con note floreali e un tocco minerale che appare con l'aerazione. |
|
|
| |
|
Vino secco e puro, con una bella tensione e una croccantezza minerale particolarmente pronunciata. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 10 e 12°. |
|
|
| |
|
Aperitivo o frutti di mare. |
|
|
| |
|
Entro il 2027 e oltre per gli intenditori. |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Lo Château Miraval è molto di più del "vigneto di Brad Pitt". È prima di tutto uno straordinario terroir della Provenza delimitato da ulivi e una pineta, dove la famiglia Perrin - Château Beaucastel - eccelle nella produzione di bianchi e rosé eleganti, delicati e fruttati.
È in questo piccolo scrigno di appena 1000 ettari di natura selvaggia che nascono vini eccezionali apprezzati per la loro freschezza e autenticità. L'agricoltura biologica, l'incredibile mosaico di terroir e il clima fanno la singolarità di questo luogo unico, senza dubbio uno dei più belli della Francia. |
|
|
| |
|
Proveniente da un terroir argilloso-calcareo piantato su un dolce pendio con argilla in superficie, il Côtes de Provence Bianco 2023 è un vino delicato e raffinato dal naso particolarmente floreale. Dopo qualche secondo rivela accenni minerali rinfrescanti. L’affinamento in legno conferisce una bella tensione e croccantezza al frutto. Un bianco fatto per la gastronomia. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale, pressatura soffice, fermentazione a bassa temperatura, affinamento in demi-muid di cui il 50% con bâtonnage. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2024 Voto Valap 91-92/100 |
|