|
|
|
|
|
|
La degustazione |
|
|
Rosso granato scuro, leggermente sfumato. |
|
|
| |
|
Bouquet aromatico ampio e potente. Percepiamo aromi di frutta macerata, tocchi balsamici e una delicata legnosità. |
|
|
| |
|
L'attacco è delicato, la trama è tannica e setosa, accompagnata da una gradevole freschezza. |
|
|
|
Il consiglio del sommelier |
|
|
Servire tra 14 e 16°. |
|
|
| |
|
Spezzatino di manzo, anatra sfilacciata e marron arrosto, uova in salsa meurette. |
|
|
| |
|
Da oggi |
|
|
|
La tenuta e il vino |
|
|
Situato sull’altopiano calcareo di Saint-Émilion, lo Château Laroque – Grand Cru Classé – deve il suo prestigio all’eccezionale qualità del suo terroir e a un rigore produttivo senza compromessi.
Pur essendo uno dei cru più antichi della denominazione, ha recentemente subito una metamorfosi che lo ha catapultato tra le etichette più ricercate del settore. |
|
|
| |
|
Lo Château Laroque Saint-Emilion Grand Cru Rosso 2009 è un rosso di pronta beva. Al naso si impone con aromi di frutta macerata, cannela e una legnosità presente, il tutto è esaltato da note balsamiche che conferiscono una piacevole freschezza al tutto. Questo rosso di medio corpo è sostenuto da una trama morbida, che conserva una certa freschezza di stile. Un bellissimo vino Bordeaux da abbinare a carne avicola al tartufo o arrosto con castagne. Voto 92/100 del nostro Comitato di Degustazione. |
|
|
| |
|
Vendemmia manuale. Vinificazione in tini di cemento termoregolati. Affinato per il 50% in botti nuove e il restante 50% in botti che hanno contenuto un vino. |
|
|
|
Ricompense |
|
|
Tenuta valutata 1 stella nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025 Tenuta valutata 2 stelle nella Guide Bettane et Desseauve 2025 Vino valutato dal 92/100 dal nostro Comitato di Degustazione |
|