dev.ventealapropriete.com[Dev] /it/vente/ficheproduitprint/PLA0005 Ceci est un site de TEST, accédez au véritable site en cliquant ici.
Retour Domaine Plageoles - Gaillac - Duras - Rosso - 2019
PAESE/REGIONE: Sud-Ovest
DENOMINAZIONE: AOP Gaillac
COLORE: Rosso
ANNATA: 2019
VITIGNO: 100% Duras
ALCOOL: 14 % vol.
CAPACITÀ: 75 cl
La degustazione
Occhio Rosso intenso con riflessi carminio.
Naso Profumi intensi di frutti neri, sentori di cacao e spezie dolci.
Bocca Nel complesso è molto armonioso, con tannini delicati e un bellissimo rilievo. Una bellissima lettura del suo terroir e del suo vitigno originale.
Il consiglio del sommelier
Temperatura Servire tra 14 e 16°C.
Piatti Ossobuco, agnello di 7 ore, tajine alle prugne secche.
Maturazione Entro il 2030
La tenuta e il vino
La tenuta e il vino Il Domaine Plageoles è indissolubilmente legato alla formidabile dinamica del Sud-Ovest. In qualità di fermi difensori dei vitigni locali e delle tecniche ancestrali di vinificazione, prima Robert, poi Bernard e Myriam, hanno lasciato un segno indelebile nella storia del vino di Gaillac.

Il figlio di Florent continua a difendere i vitigni autoctoni, andando controcorrente rispetto alle mode, producendo vini dalla forte personalità, ottenuti esclusivamente da monovitigni. Purezza, integrità e originalità sono tutte caratteristiche presenti in queste annate assolutamente uniche e di libera espressione.
Il vino Il Gaillac Duras Rosso 2019 racconta con orgoglio la nobile rusticità del vitigno Duras attraverso una materia morbida e al tempo stesso generosa. Gli aromi di frutti neri e cacao si fondono in un insieme maturo, infuso ed equilibrato, delimitato da tannini presenti, ma strutturati, senza risultare eccessivi. Risulta molto gradevole sia al naso che al palato, lasciando un tocco leggermente speziato e affumicato in bocca. Un vino da scoprire assolutamente con piatti cotti stufati e cotti a bassa temperatura, come un ossobuco o un agnello di 7 ore. Ha conquistato i nostri sommelier, che lo hanno valutato 93/100.
Vinificazione Vendemmia manuale. Vinificazione in vasche di cemento con lieviti indigeni. Diraspatura totale, macerazione breve. Affinamento in vasca di cemento per 12 mesi.
Ricompense
Ricompense Tenuta valutata 2 stelle nella Guide des Meilleurs Vins de France 2025
Tenuta valutata 3 stelle nella Guide Bettane + Desseauve 2025
Voto Valap: 93/100